La
Peritonite Infettiva Felina (Feline Infectious Peritonitis, FIP) è ritenuta la
principale causa di mortalità di natura infettiva del gatto ed è una
conseguenza inusuale dell’infezione sostenuta da un virus denominato
Coronavirus Felino (FCoV); la maggior parte dei gatti che entrano in contatto
con il virus rimane infatti asintomatica.
I FcoV si comportano solitamente come normali abitatori dell’intestino: colonizzano l’epitelio intestinale, nel quale si replicano e tendono a raggiungere un equilibrio con il sistema immunitario dell’ospite per cui la loro presenza decorre in forma praticamente asintomatica. La FIP è dovuta alla comparsa, nell’ambito della popolazione virale, di nuove varianti caratterizzate da maggiore patogenicità, però, non è ancora stata identificata. Mentre gli studi sierologici hanno dimostrato che l’infezione da FcoV è comune, i test attualmente disponibili non sono in grado di distinguere tra infezioni patogene (che causano malattie) e non patogene (che non causano malattie). La FIP si manifesta nella forma effusiva (più dell’80% dei casi), con la comparsa di versamenti in una o più cavità corporee, o nella forma non effusiva con formazione di piogranulomi in diversi organi.
Dottor Paolo Poerio
Studio Veterinario Le
Mura