Perché i cuccioli hanno costi diversi da un allevamento all'altro?

Come vi abbiamo già detto il costo del pedigree è irrilevante sul prezzo del cucciolo, quindi cosa lo fa costare?
Navigando su internet troverete molti prezzi e sicuramente molti di voi saranno attirati dal risparmio ma, è davvero una buona idea?
Un Allevatore decide che prezzo dare ai propri cuccioli quindi ne fa una vera propria valutazione basata su molti fattori e spesso rischia di rimetterci anche se potrebbe sembrare il contrario. Sicuramente i conti delle spese che deve sostenere dall'accampamento alla consegna alla nuova famiglia è il dato più importante sulla scelta del prezzo dei cuccioli.
Come mai i prezzi variano così tanto però?
Per iniziare un Allevatore testa tutti i propri riproduttori in base alle linee guida della associazione a cui appartiene ma non tutti si accontentano di limitare a questi test genetici e ne effettuano di più,abbiamo quindi già trovato una variante di spesa. Una volta testate le malattie genetiche i riproduttori necessitano di test per le malattie sessualmente trasmissibili e, vi garantisco, i test no ce li regalano solo perché siamo belli e simpatici :-) ma,  sicuramente chi non li testa ad ogni accoppiamento avrà spese minori. Quando i gatti risultano sani bisogna sperare restino in salute e pregare qualsiasi divinità che la gatta rimanga incinta.
A questo punto cosa facciamo? Gli diamo le scatolette del discount? Già non gliele davamo prima, figuriamoci adesso che aspetta! Oh Dio magari uno scucciolatore, uno scellerato ma non un Allevatore!
Un Allevatore sa ce mamma gatta ha delle esigenze specifiche in gravidanza ed in allattamento per il suo benessere e lo sviluppo dei gattini. Durante la gravidanza si va a verificare la salute della gatta con visite veterinarie, ecografia e radiografia pre-parto. Certo se non le si fa si risparmia e quindi un costo di meno...
Finalmente arrivato il termine e nascono i cuccioli; sperando che il parto vada bene ed i cuccioli siano sani inizia una fase importante del lavoro dell'Allevatore. 
Tranquilli! I pensieri, le emozioni, le notti insonni, i pianti di dolore di gioia non ve li mettiamo in conto!
Prosegue l'alimentazione specifica per la mamma che l'aiuterà nell'allattamento per poi arrivare allo svezzamento, anch'esso richiede cibo specifico per i piccini che crescendo arriveranno ad una fase importante della loro vita: le vaccinazioni. In questa fase troviamo un'altra variante che influisce sul prezzo dei cuccioli: scegliere di fare due vaccini oppure tre; inoltre i cuccioli andranno sverminati e verranno trattati con antiparassitari. Non tutti i veterinari e non tutti gli Allevatori consigliano ed usano li stessi prodotti quindi i costi saranno differenti. Ci tengo a specificare che l'uso di prodotti differenti non significa che uno sia un "grande" ed un altro sia un "disgraziato", sono semplicemente scelte diverse comportate da esperienze diverse.
Esperienze diverse portano anche a scelte diverse riguardo la sterilizzazione: c'è chi preferisce la precoce e chi invece, la impone sul contratto di vendita ma, alla fine, sarà comunque un costo a carico dell'acquirente o sul prezzo di acquisto o dal veterinario nei mesi successivi.
Il cucciolo potrà raggiungere la propria nuova casa dal compimento dell'ottantaquattresimo giorno in poi e, solitamente, prima che l'Allevatore venda il cucciolo verrà firmato un contratto per la tutela del cucciolo, dell'Allevatore e dell'acquirente. Quando acquistate un cucciolo di razza dovrà anche essere fatto il passaggio di proprietà dall'Allevatore alla nuova famiglia e, anche questo costa, pochi euro ma costa, troverete Allevatori che lo faranno in automatico e altri che vi stamperanno l'apposito modulo e vi consegneranno il bollettino per il pagamento ma, comunque lo pagherete.
Sono certa di avere dimenticato qualche spesa, tipo quella del microchip che alcuni applicano e alcuni no ma, le spese sono talmente tante che anche ad elencarle tutte qualcuna si dimentica.
Spero però che questo piccolo sunto vi abbia chiarito un po' le idee su quello che influenza il prezzo che un Allevatore dà ai suoi cuccioli e anche se molti sono e resteranno convinti che l'Allevatore sia un mostro che si arricchisce spero di aver fatto cambiare idea a tanti perché un allevatore che si è arricchito vendendo i cuccioli io ancora non l'ho trovato!
Gli Allevatori sono una cosa, gli sfruttatori, scucciolatori sono un'altra faccenda!
Se pagate per un cucciolo richiedete sempre il pedigree, parlate con gli allevatori e scoprirete un mondo di passione e immensi sacrifici dove non si smette mai d'imparare.

Grazie per averci seguito, I Gatti Bizzarri.